Il Complesso Bandistico "Pietro Mascagni" di Villanova di Guidonia è sorto il 27 Febbraio 1978 grazie all'interessamento e al sacrificio di alcuni concittadini, che ravvisarono la necessità di impegnare i propri figli in un'attività concreta ed educativa quale poteva essere lo studio della musica.
L'esordio della Banda e' dei più positivi anche in considerazione dell'entusiasmo di questi giovani che, guidati dal Maestro Raimondo Iacomacci, sono riusciti in breve tempo ad esprimersi a livelli apprezzabili.
Questo periodo ha coinciso con quello di massimo splendore della banda che poteva vantare di un organico di circa 50 elementi e 20 allievi musicanti.
Il Complesso Bandistico vanta un vasto repertorio che va dalle tradizionali musiche classiche o liriche, a brani di carattere religioso e marce, fino a d arrivare alla musica leggera. Nel corso degli anni il Complesso Bandistico ha preso parte a numerose manifestazioni pubbliche, soprattutto feste patronali nei comuni del Lazio e delle regioni limitrofe. Maggiormente degne di nota sono:
l'incontro con Papa Giovanni Paolo II (Setteville 1981);
la partecipazione al programma televisivo "Ciao Gente" condotto da Corrado (27 Aprile 1983);
la partecipazione al Raduno Bandistico Nazionale svoltosi a Bari (Ottobre 1985);
il concerto tenuto nella Repubblica di San Marino (1986);
il concerto tenuto nella sala Petrocchi del Conservatorio di Pesaro (1986);
la partecipazione al programma televisivo "Pronto! Chi Gioca?" condotto da E. Bonaccorti (5 maggio 1986);
la partecipazione a vari programmi televisivi di emittenti locali (GBR, TELEPACE, TV ANIENE);
Il Raduno Bandistico provinciale ad Albano Laziale in occasione del centenario Verdiano (8 Settembre 2001);
il concerto per l'inaugurazione del monumento alla Madonna in piazza S. Giuseppe Artigiano (Villanova 14 Ottobre 2002);
la maratona Bandistica di beneficenza "io sono quel che ho donato" (Roma piazza Navona 14 Aprile 2002).
Oggi, dopo un periodo di empasse, la Banda si sta rigenerando e, per riavvicinare i ragazzi ad una forma musicale che sembra trovare sempre meno spazi, ha deciso di rinnovare il proprio repertorio.
L'intenzione e' quella di proseguire su questa strada, rinfoltire le fila della Banda e tornare ad esibirsi portando il nome di Villanova in giro per l'Italia.